
ELEGANZA CASA
PROGETTIAMO IL TUO SPAZIO, REALIZZIAMO IL TUO SOGNO
ULTERIORI APPROFONDIMENTI
Tutto sulle detrazioni fiscali per la ristrutturazione bagno a Verona
✅ 1. Detrazione fiscale 50%: chi ne ha diritto e per quali lavori?
La ristrutturazione del bagno rientra tra gli interventi detraibili ai sensi dell’art. 16-bis del D.P.R.917/1986, con una detrazione IRPEF pari al 50% delle spese sostenute, fino a un massimo di96.000 € per unità immobiliare.
Sono incluse:
•Demolizioni e opere murarie
•Rifacimento impianti idraulici ed elettrici
•Sostituzione sanitari, rivestimenti e pavimenti, se inseriti in un intervento complessivo
Prima casa: 50% di detrazione
Seconda casa: 36% di detrazione
​
✅ 2. Come effettuare correttamente il bonifico parlante
Per ottenere la detrazione, è obbligatorio pagare con bonifico parlante.Il bonifico deve includere:
•Causale: “Bonus ristrutturazioni – art. 16-bis DPR 917/1986”
•Numero e data della fattura
•Codice fiscale del beneficiario della detrazione
•Partita IVA o codice fiscale dell’impresa esecutrice
Suggerimento: molte banche online hanno già una sezione “bonus edilizi” con causali precompilate.
​
✅ 3. Hai usato un bonifico ordinario? C’è una soluzione!
Se hai effettuato il pagamento con unbonifico ordinario, puoi comunque usufruire della detrazione presentando una:
Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà(art. 47, DPR 445/2000), in cui l’impresa dichiara che:
•Ha ricevuto il pagamento
•Ha registrato l’importo in contabilità
•Lo ha incluso nel proprio reddito d’impresa
Questa prassi è accettata dall’Agenzia delle Entrate (Circolare 43/E del 18/11/2016).
​
✅ 4. Quando conta la data di accredito del bonifico?
Secondo laCircolare 38/E del 2010, per stabilire in quale anno fiscale si può detrarre la spesa fafede ladata di accredito sul conto dell’impresa, non la data di emissione del bonifico.
Esempio: se esegui il bonifico il 31 dicembre 2024 ma l’accredito avviene il 2 gennaio 2025, la spesa sarà detraibile nel 2025.
Consiglio: fai il bonifico almeno 3-4 giorni lavorativi prima di fine anno.
​
✅ 5. Detraibilità delle spese sostenute prima dell'inizio dei lavori
Grazie allaCircolare 13/E, puoi detrarre anche le spese sostenute prima dell'inizio cantiere, se collegate ai lavori.
Sono detraibili:
•Progettazione e consulenze tecniche
•Sopralluoghi, perizie e relazioni di conformità
•Acquisto materiali•Imposte, bolli, diritti di segreteria
•Oneri di urbanizzazione
•Smaltimento macerie, occupazione suolo pubblico
Non sono detraibili: trasloco, custodia mobili, pulizie finali non contrattualizzate.​
![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
✅ 6. Detrazione anche per la sostituzione dei pavimenti?
Dipende. Il solo cambio di pavimenti è manutenzione ordinaria e non è detraibile.
Ma se il rifacimento pavimenti è parte di una manutenzione straordinaria(es. rifacimento impianti, redistribuzione attacchi), rientra nella detrazione.
Integra il cambio pavimento in un progetto completo per ottenere il massimo vantaggio fiscale.
​
✅ 7. Documenti da conservare
Per non perdere il diritto alle detrazioni fiscali, conserva sempre:
•Fatture dettagliate
•Ricevute dei bonifici parlanti
•Eventuali CILA o comunicazioni edilizie
•Contratti firmati e preventivi accettati
Questi documenti potrebbero essere richiesti in caso di controllo fiscale.​​
​
​
HAI DUBBI O VUOI UNA CONSULENZA PERSONALIZZATA?
Affidati a chi conosce le regole! La nostra impresa ti accompagna in ogni fase della ristrutturazione, anche nella gestione burocratica e fiscale.
Contattaci per ricevere un preventivo su misura, informazioni dettagliate su bonus casa e detrazioni fiscali a Verona, e pianificare in sicurezza il tuo nuovo bagno!
Eleganza Casa
Via Baldassarre Longhena, 32B
37138 Verona
Tel. 045-978 2523 - Cell. +39 338 661 1163
